Che sapore ha la gioia?

Che sapore ha la gioia?
Che sapore ha la gioia?

Che sapore ha la gioia?

L’altra mattina, mentre camminavo sconsolata sul lungomare, è apparsa questa domanda a bussare tra i miei pensieri.

Che sapore ha la gioia?

Ho provato a darmi una risposta ma, con tutta sincerità, non ricordavo che sapore avesse. In quel preciso istante mi sono spaventata, ho avuto paura.  Come potevo non ricordare qualcosa di così puro, genuino, vitale?

Allora ho deciso di chiederlo a voi, a chi mi segue, lanciando il quesito in una storia su Instagram e in un post su Facebook. Non credevo di ottenere una grande partecipazione, di solito non sono brava nel proporre i sondaggi, ma quanto avvenuto dopo mi ha lasciato senza parole.

In tanti avete aderito a rispondere a questa mia estrosa richiesta, per cui ciò che segue è la rielaborazione delle vostre opinioni, dei vostri sapori.

Che sapore ha la gioia?

Alcuni hanno risposto letteralmente, parlando quindi di cibo. Quasi sempre erano sapori e odori che riportavano all’infanzia, ad un momento felice legato ad un trascorso familiare oppure a un legame di amicizia. Per molti la gioia ha un sapore fresco: è un gelato dai gusti misti, in base alle varie personalità.

che sapore ha la gioia
Gelato

Altri ,che hanno invece interpretato la domanda in maniera più metaforica, mi hanno trasmesso ipnotiche immagini connesse con la Natura. Ho camminato per boschi, montagne, prati e spiagge. I quattro elementi, Terra, Aria, Acqua e Fuoco, si sono manifestati nella loro semplice meraviglia: l’aria in un soffio di vento, il fuoco in un tramonto, la Terra nell’odore che emana dopo la pioggia, l’acqua in uno spruzzo giocoso del mare.

C’è tanto mare nelle vostre storie. Ci sono flutti e suoni che alleggeriscono, rasserenano. D’altronde:

non è forse questo il magico effetto che la natura compie sul nostro animo irrequieto?

che sapore ha la gioia
mare

Poi, come in un vortice, sono sopraggiunti i colori, visioni vivide di luoghi ed emozioni. Quanto è complicato dare forma ad un’emozione? Voi ci siete riusciti!

Vogliamo allora parlare dei profumi?

Qualcuno adesso potrebbe obiettare: Ma come? Tu, avevi detto sapore!!!!

Suvvia, non siate troppo realisti, concedete a chi legge la possibilità di interpretare e rispondere come più gli o le aggrada.

Il mio Direct di Instagram ( dove si scrivono i messaggi in privato, lo specifico per chi non fosse pratico del social media ) è stato trasformato in un bouquet di fiori variopinti, dolci fatti in casa e bambini. Sì, avete capito bene, proprio i bambini.

La tenerezza più grande infatti, soprattutto per me che non ho figli, è stata quella di chi ha ricondotto la gioia alla maternità, alla paternità, all’essere zio o zia, all’avere dei legàmi che danno anche un senso al nostro essere qui, su questo pianeta, in questo preciso istante.

che sapore ha la gioia
Legàmi: Gaia e Francy

Avevo bisogno di sentirmi viva e voi mi avete donato istantanee delle vostre vite. Sono stata abbracciata dalle vostre esistenze trascritte in parole e mi sono sentita grata, onorata. È come se avessi sfogliato tanti album di fotografie.

Mi avete arricchito di voi!

Quando qualcuno si apre con te, ti mette tra le mani polvere fatata di ricordi e tu ti senti privilegiata nel poter toccare l’essenza di quegli attimi così intimi.

La gioia è anche, quindi, intimità, confidenza, fiducia.

Più di ogni altra cosa, però, ho compreso che la gioia è scatenata, nel senso che non ha catene! È libera! Sorride!

che sapore ha la gioia
La gioia è scatenata

Seppur oscurata dal periodo pandemico che stiamo vivendo, la gioia ha una voce molto presente, ricercata e per nulla malata!

Mi avete anche comunicato il gusto della soddisfazione personale nel raggiungere un obiettivo che si riteneva  inaccessibile. Il godurioso superamento di un cosiddetto limite.

Quanta energia nei vostri pensieri, quanta straordinaria passione!

Indubbiamente la gioia possiede e trasmette anche suoni e vibrazioni che, nella loro estrema semplicità, cantano una melodia commovente e universale: un inno infinito alla VITA!

Se ognuno di voi fosse una nota, questa sarebbe una sinfonia di soli suoni belli.

Insomma miei cari  amici, sono stata travolta, avvolta e accolta da una valanga di bellezza. Per questo, dal più profondo del mio cuore, troppo spesso cieco negli ultimi tempi, vi dico:

Grazie!

Di seguito, nell’ordine in cui mi sono arrivate, ho deciso di inserire le vostre risposte con i vostri nomi. Esse poi, nei prossimi giorni, andranno a formare una nuova sezione del sito.

Unite daranno vita a un piccolo, ma preziosissimo, Breviario della gioia, che racconterà attraverso le vostre voci “Che sapore ha la gioia”. Utile soprattutto a chi, come me durante la mia passeggiata, sopraffatto da un brutto momento, lo avesse dimenticato.

Tutti i commenti sul sapore che arriveranno dopo la pubblicazione dell’articolo, verranno comunque inseriti nel breviario! Promesso!

Grazie ancora a voi tutti!

che sapore ha la gioia
Venticello a bordo piscina

Che sapore ha la gioia?

Giovanni: La focaccia di mia nonna che sono riuscito a replicare! Gioia pura 😃

Elvira: Per me ha un sapore e un odore di mare, di fiori primaverili, di sole e dei bei ricordi legati all’infanzia.

Rossana: La gioia è libertà, voglia di vivere,amare, tornare un po’ bambini,cantare a squarciagola❤

Emanuela: Sono terra terra Roby.. Per me ha il sapore di gelato al cioccolato e pistacchio🤷🏻‍♀️

Laura L.: Le guanciotte di Lollo quando si fa dare i bacini 😌

Anna: La gioia ha il sapore della luce, il profumo di un abbraccio, la bellezza di un sorriso, l’amore di una madre e tutto l’infinito che abbiamo dentro.

Stefania: La gioia può avere il sapore dolce e sublime dell’emozione che si prova nel sentirsi chiamare ” gioia ” dalla persona amata .

Silvana: Per me gioia ha il sapore del gelato menta e cioccolato… Fresca,  intensa e deliziosa.

Marcello: Per me è semplice perché ne parlo spesso con i miei “compagni di merende”

La felicità è l’odore del vento di montagna, quello che una volta sa di resina, un’altra di genziana, un’altra volta ancora è l’afrore degli animali selvatici. Io tutto questo lo chiamo l’odore della vita; se devo ricondurre la felicità ad una percezione sensoriale … è questo !

Stefania D.: La gioia per me ha il sapore dell’abbraccio spontaneo dei miei figli, accarezzare i riccioli di Enrico, perdermi negli occhi marroni di Eleonora, la voce di mio nipote che mi chiama “sia Tefy” e gli odori della terra quando arrivo in Friuli: è un odore diverso dal quotidiano e mi dà serenità.

Cinzia: 80% felicita’ e 20% Franciacorta.

Lucy: Per me il sapore della gioia è come quello delle bollicine frizzanti che esplodono , proprio un’esplosione di gioia.

Connie: Questa è gioia per me: un giorno, sono uscita con la mia moto e alla fine ho guardato un tramonto prendendo  un caffè.

Daniela: Non è  un sapore ben definito, dipende sempre dal motivo di tale gioia. Può  essere paragonata ad un’esplosione di colori, di sapori  o di suoni. Emozione dalle mille sfaccettature.

Genny: Un sogno che ricorre fin da piccola,  arrivare al mare e sentirmi leggera e avvolgente come una piuma,  e ancora adesso  ogni volta che raggiungo il mare….ecco si sprigiona questa gioia infinita.

Carrie: Simple pleasures for me…. the feel of the sun,  on the country, sound of birds, quiet.

Daniele: L’odore della terra bagnata dopo che è piovuto. Stringere la mano del mio nipotino. Tenere la mano di mia madre e di mio padre. Addormentarmi tra le lenzuola fresche e pulite. Preparare un dolce. Attimi di gioie, che sanno di un  sapore tutto mio.

Giuseppe: La gioia, nel bacio dei miei figli, ha il sapore dello zucchero filato.

Andrea A.: La gioia ha il sapore dell’acqua alla temperatura che si preferisce quando si ha sete.

che sapore ha la gioia
Acqua da bere

Veronica: La gioia ha il sapore della vita in tutte le sue sfaccettature! Il profumo dei gelsomini mentre vado a lavoro, il colore del cielo e del mare: sempre! la natura che mi circonda: sempre mi riempie di gioia. La luce sui monumenti ed i palazzi antichi a maggio e settembre in particolare, l’arte: sempre, una musica dimentica che riaffiora alla mente.. le mie figlie: sempre, i sorrisi e gli abbracci di chi ti ama…  Come dicevo all’inizio … La vita.

Monica: non è facile, però ci provo. Per me la gioia ha il sapore dello star bene con me stessa, del sentire che sto facendo delle buone scelte e che non sto arrecando danno a nessuno. Soprattutto ha il sapore della felicità dei miei figli ed è dolce come un marshmallow. La semplicità è gioia.

Lorella: Sono tante le cose che fanno gioire. Per me  sono l’odore del mare, dell’erba appena tagliata, di una bella giornata passata con la mia famiglia, dei bei ricordi di quando ero piccola e lo stupore verso le piccole cose che ultimamente ho imparato ad apprezzare più di prima.

Maria: Il sapore della gioia è un’emozione piacevole di alta intensità  che vivo nel momento in cui raggiungo una grande soddisfazione personale che ritenevo difficile da realizzare.

Claudia M.: La gioia ha un profumo meraviglioso mi entra nelle narici ed arriva dritto al cervello e mi scappa un wow. A volte è un attimo a volte di più, ma la gioia è sentimento bellissimo duri quel che duri è sempre unica.

Robyrabs: Il sapore della gioia, tesoro bello!!!? Te lo dico subito: le fragole con la panna!

Giovanni B.: La gioia ha il sapore di un piatto di maccheroni alla pastora consumati in un rifugio di montagna, quando al cibo (e alla birra d’obbligo) si mescolano il profumo dell’aria purissima, l’essenza della resina trasportata dal vento e la sensazione impagabile di esserci arrivato con le tue forze, di vivere e dilatare un attimo che corrisponde esattamente alle tue coordinate esistenziali.

che sapore ha la gioia
coordinate esistenziali

Oriana: Se fosse un odore sarebbe più semplice. Un sapore… Una punta di aspro che ti coglie alla sprovvista, come ogni vera gioia. Poi l’intensità della sapidità. Un gusto nonlungo ma duraturo abbastanza da poterlo assaporare pienamente. E poi il retrogusto. Un filo amaro di ciò che inizia a svanire.

Loli: La alegría tiene sabor a cervecitas con amigos en terraza soleada. También tiene sabor a camino y encuentro con naturaleza.

Daniela P.: La gioia ha il sapore dei frutti esotici. Chiudi gli occhi e vedi i colori azzurri, trasparenti, cristallini.

Chiara: La gioia è una fetta di strudel! Un insieme di sapori che si tengono assieme. L’amicizia, se possiamo credere  che esista anche tra ingredienti. La rotondità dolce e terrena delle mele, dell’uvetta e dei pinoli, l’allegria dalla cannella sulla lingua, l’abbraccio un po’ croccante della pasta, un grembo materno.

Tiziana: Gelato. Solo al pensiero del gelato mi viene da pensare alla gioia.

Simona B.: La gioia per me sa di sale e sa di cloro…

Joan: A que sabé la alegría? No tiene sabor , no tiene color , no tiene estructura material , por no tener no tiene una definición unánime , para mi alegría es una forma de ver y vivir mi vida , con una sonrisa !!!

Vincenza: la gioia è arancione come i sapori della mia terra ( Sardegna. Ndr.)

Angelo: Felicita è il venticello che ti sfiora quando sei su un lettino a bordo piscina sotto un ombroso gazebo mentre leggi un libro intrigante O quando passi un dopo cena chiacchierando di cavolate con i tuoi migliori amici senza pensare a che ora  è e che fuori il mondo continua a girare anche senza di te. Non saranno sapori….ma spero rendano l’idea.

Maria Pia: Un attimo vissuto con leggerezza.

che sapore ha la gioia
Mia sorella, io e mio fratello.

Rebecca: La prima giornata di sole. Da piccola avrei detto, il panino prosciutto cotto e maionese mangiato tra le gambe di mamma scaldate dal sole, avvolta nell’asciugamano dopo un lunghissimo bagno al mare.

Valentina: Non so descrivere il sapore della gioia, non è una costante, non è uguale a qualcosa di altro… so che è buono, so che mi piace. Vorrei rimanesse sulle labbra per sempre.

Emanuela S.: Ha il sapore dello shortbread, versione scozzese, fatto in casa e solo per me. Gioia che rasenta anche la felicità, credo…

Roberta L.: la gioia ha il sapore di un piatto di tortellini spolverati di parmigiano, in un pranzo di metà Novembre con la persona che hai capito di amare. La tua bocca è impegnata a sorridere, così tanto da chiuderti gli occhi. La gioia di conseguenza ti entra dentro e ti sazia di vita.

che sapore ha la gioia
La gioia della mia vita.

 

Questo articolo ha 22 commenti.

  1. Genny

    Grazie dolcissima Roberta hai creato una sorta di magia con tutte le nostre gioie, e ‘ stato veramente piacevole leggerle tutte 🌷

    1. Roberta Leonardi

      Almeno così, nei momenti offuscati, ce le ricorderemo!
      Grazie Genny!

  2. Anonimo

    Fantastica Roberta! Come sempre riesci sempre a toccare il CUORE

    1. Roberta Leonardi

      Grazie a tutti coloro che hanno contribuito. Questo è stato un lavoro di gruppo! 😀

  3. Angelo

    la cadenza delle varie esperienze di gioia è talmente forte da far quasi male
    Mi sono immaginato che ognuna di queste persone lo stesse urlando dall’alto di un monte e che l’eco lo facesse ridondare all’infinito

    1. Roberta Leonardi

      Io mi sono commossa! è stata un’onda potentissima! e continuano ad arrivare!!!! Che meraviglia!

  4. Anonimo

    Feliz de compartir momentos con alguien como tú , que tiene el alma viva !!!
    Besos queridísima alquimista de palabras bonitas 😃🦉😘😘

    1. Roberta Leonardi

      Muchos besos para ti, mi querido Joan!!!!
      Eres un cielo sin nubes!

  5. Veronica

    Grazie Roby, noi abbiamo condiviso le nostre gioie e tu, col tuo articolo ed il breviario della gioia, hai creato una buonissma torta o un saporito cocktail, insomma un vassoio pieno di prelibatezze a cui attingere… Tutte che hanno il buon sapore della GIOIA!

    1. Roberta Leonardi

      Grazie a te, mia dolce amica, per avermi sempre ascoltato e compreso, anche quando ero difficile e scomoda da capire…Credo di esserlo ancora! Grazie per avermi concesso le mani in foto delle tue figlie per l’articolo. Grazie di avere ancora voglia di esserci!
      Ti voglio bene.

  6. Silvana

    Muchas gracias, querida amiga!
    Espectacular artículo.
    En la ley de causa y efecto se dice que atraes lo que eres.
    Tu eres magia y belleza en estado puro.
    Me emociona leerte, eres única y inimitable.
    Por favor sigue deleitandonos con tus cuentos.
    Un fuerte abrazo desde tu isla querida.

    1. Roberta Leonardi

      Ay! Silvy! Yo no me siento màgica…pero busco el encanto en mi vivir. Lo necesito. Seguiré escribiendo hasta que la hermana Inspiraciòn me haga don de su presencia. Gracias por tus bonitas palabras!

  7. Claudia Marson

    Grazie a te cara amica dalla ✍🏻 MAGICA … ha dato vita ad una cosa meravigliosa ……
    ECCO … questa è gioia pura con odori sapori colori … ed allora aggiungo “ hip hip urrà alla GIOIA “☺️😌
    Bacio e abbraccio sincero 😘🤗

    1. Roberta Leonardi

      Evviva!!!! E Che gioia, sia!!!!

  8. Gabri Ricci

    Fantastico, meraviglioso, un mazzo di pensieri, ricordi, sincerità
    Pensaci a un nuovo libro?
    Autentico e molto interessante.
    In questi tempi duri una nuova aria di rinascere, ricordare che la vita è bella
    Un abbraccio 🤗❤️

    1. Roberta Leonardi

      Ci penserò!
      Grazie, Gabriela.

  9. Marcello

    “La gioia è scatenata” ! Che bella immagine ci hai regalato

    1. Roberta Leonardi

      Sapevo che l’avresti apprezzata!!!! Intenditore!

  10. Silvia

    La gioia a volte si legge tra le righe ☺️

    1. Roberta Leonardi

      speriamo di esserci riuscite 😉

  11. Robyrabs

    Roby sei grande 🤸‍♀️🤸‍♀️🤸‍♀️ Mi sono divertita tantissimo a leggere cos’è la gioia per tutti i tuoi followers 🤸‍♀️ 🤩 fantastico articolo come sempre sei UNICA ❤️❤️❤️

    1. Roberta Leonardi

      Grazie Roby!
      Ti abbraccio.

Lascia un commento