DIDASCALI-AMO

LO SCRIGNO DEI FRAMMENTI

Questa raccolta di didascalie nasce dalla mia passione per le fotografie e dall’esigenza di dar loro una voce, una cornice di parole che avvicinino l’osservatore all’ispirazione che ha fatto scaturire quello scatto.
Ogni giorno, più precisamente ogni mattina, do respiro al mio continuo fluire di pensieri sul social media Instagram, sul mio profilo da scrittrice @incastri_illibro.
Infatti, proprio da lì arriva la maggior parte del mio pubblico.
Sono stati loro, i miei preziosi followers, a darmi l’idea per questo vademecum sui piccoli e grandi sentimenti.
Spesso mi viene chiesto di creare delle parole, dei versi, per degli scatti o per delle ricorrenze. Per me è sempre un piacere acconsentire a tali richieste, è un onore sentire la responsabilità di questa fiducia, è una immensa soddisfazione sapere che alcune persone credono in me, tanto da affidarmi la voce del loro cuore.
Ecco, Didascali-amo: lo scrigno dei frammenti, è il coro che canta i miei versi con le voci e le immagini di chi mi segue.
Il titolo nasce da una challenge che ho lanciato su IG per ringraziare coloro che mi dedicano attenzione e stima.
Ho chiesto alla mia community di suggerirmi un titolo usando l’hashtag #trovamiuntitolo.

L’avventura è durata trenta giorni e mi sono arrivate parecchie proposte, tutte splendide e ricche di fantasia.
Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato mettendosi in gioco.
Dovevo però trovare l’idea che sentivo più mia, quella che desse un senso profondo a questo libercolo.
L’ho trovata unendo insieme i consigli di tre splendide donne, tutte portatrici nei loro profili di profonda bellezza e creatività: Nelia Terrò @ne.tirro_handmade, Claudia Marson @claudiamarson64 e Federica Bardi @federica.bardi.
Grazie a loro ho coniato, realizzando un mix dei loro suggerimenti, il titolo riportato in copertina, a simboleggiare l’amore che molti di noi hanno per le didascalie, le quali altro non sono che frammenti del nostro spirito riportati sotto ad una foto.
Questo libro ne è lo scrigno.

Mi auguro che la raccolta di versi, suddivisa in argomenti, possa aiutare tutti coloro che hanno l’esigenza di dire qualcosa, a trovare le parole giuste per farlo.
Alcune didascalie potrebbero ripetersi nel caso in cui le abbia ritenute valide per più argomenti.

Buona lettura

Didascali-amo di Roberta Leonardi

DIDASCALI-AMO: LO SCRIGNO DEI FRAMMENTI

Sono didascalie del cuore,
Grazie a chi le leggerà, grazie a chi le sceglierà per una fotografia o un biglietto di auguri, ma soprattutto grazie a chi, seguendomi con affetto e con fiducia, si sentirà rappresentato nei propri pensieri dalle mie parole.

UNA SELEZIONE DI DIDASCALIE

Quando sei a un bivio e non sai scegliere…
Ricorda: scegli sempre te stessa.
Non è egoismo
È amore.
Ascoltati.

Dentro ognuno di noi ci sono infinite crisalidi.
La vita, con le esperienze che ci mette davanti, ci porta a morire e rinascere infinite volte… tante quante le crisalidi che abbiamo in noi.
Accettare che una fase è giunta al termine, è il primo passo. Trovare la giusta foglia per creare il nostro bozzolo, è il secondo. Attendere che il tempo sia maturo per lasciare indietro il vecchio scheletro e dar spazio a nuove ali, è il terzo. Se ora vi sentite morire, sappiate che è solo l’inizio di un processo di metamorfosi: quello per cui tornerete a essere farfalle.

Romantico è il tempo che resta incastrato tra le crepe dei muri bagnati di sole.

Mi hai lasciato qui ad aspettarti
Mentre il tempo passa
E i tramonti sono sempre di meno.

La poesia, prima di essere nei libri,
È intorno a noi:
Impariamo a leggerla.

Il profumo di un’estate
È custodito tra le pagine
Del libro che leggemmo insieme

La mia anima sorride
Di fronte a un fiore che danza.
I fiori non cercano risposte nel prato,
Son lì per guardare il cielo.

Lungo il cammino
Dentro ai respiri
Ho appreso che
Il silenzio non è assenza,
Il silenzio è pienezza.

La felicità ipnotizza il silenzio
Quando un istante diventa infinito.

La vita si gusta senza richieste.
La gratitudine per il poco.
La meraviglia del tutto.

 È un rincorrersi distratto di istanti
È gioia intima
È senso di libertà.

È l’irresistibile senso di follia
Che dimora nei sogni
A dar colore alla creatività.

Consegno alla natura le chiavi della mia pace
Madre Natura,
Rifugio di vita e
Lanterna che orienta lo spirito.

Libertà è respiro
Così
Dentro a un prato sono fiore
E in un albero
Sfioro nuvole che vestono il cielo.

La luce che emani viene dalla notte che hai vissuto, dal buio che hai attraversato.
Splendi!
Sorridi!

Didascali-amo di Roberta Leonardi

E’ possibile acquistare ‘Didascali-amo’ su Amazon