SOLO ALEX
Solo Alex è un libro al femminile.
Narra la storia di una donna, Alex, che sceglie di andare in analisi per affrontare i propri fantasmi e i propri traumi, in un momento in cui il buio è padrone del suo spirito.
Alex sfoglia le pagine della sua vita conducendo il lettore in un viaggio molto intimo e pieno di incognite.
In questo album dei ricordi, attraverso un dialogo costante tra il presente e il passato, si racconta di violenza domestica, di abbandono, di compassione, di scelte e immancabilmente di rinascita.
Il vero protagonista è l’amore, accompagnato da una fondamentale domanda: si può imparare ad amare, se l’amore non ci viene insegnato?
Inoltre, si può riuscire ad amare se stessi, se ci è stato continuamente detto di essere sbagliati?
Alex deve imparare ad amarsi, come molte di noi.
Alex deve imparare a scegliere.
Riuscirà a farlo?
Riuscirà a credere nella bontà degli esseri umani?
Se volete scoprirlo non vi resta che leggere la storia di Alex e lasciare che vi conduca nel suo mondo.
Alex è una storia di fantasia, ma parla di una realtà tragicamente attuale.
Roberta Leonardi




ESTRATTI
La sua flebile voce si confondeva e perdeva dentro al rumore delle onde che s’infrangevano gentili sulla battigia. Il mare le accarezzava le caviglie, come se volesse dimostrare che anche lui era contento di vederla.
Attraverso la conoscenza di ciò che è diverso, impariamo a conoscere e capire meglio noi stessi.
Il viaggio è ricchezza interiore, è profonda gioia.
Ad Alex però non interessava, lei era entrata in un mondo magico, poetico, fatto di onde, conchiglie, sabbia dorata e riflessi cangianti del sole riportati su tela con intima cura e maestria.
Si sentì sirena, gabbiano, nuvola e stella marina. Anche nei dipinti più cupi, quelli che narravano l’abisso, in qualche punto c’erano gocce di luce. Era come se volessero ricordare che anche il buio più tetro racchiude in sé luce.
Era un emozionante omaggio alla vita.
Tu ami col cuore, nel rispetto dell’altrui piacere. Tu accarezzi il corpo senza invadere. Tu sei una piuma che veste di bellezza ciò che sfiora. La tua natura è speciale. Tu sei un essere speciale.
Lui mi leggeva dentro e mi vedeva per ciò che ero. Non è mai fuggito di fronte al mio buio, mi ha sempre aiutato a guardarlo e accettarlo. Quando è morto, per me è stato terribile, ma ho imparato a cercarlo nella mia memoria. Sento la sua voce quando lavoro in bottega, sento i suoi passi accanto ai miei quando cammino nel bosco, sento la sua presenza al mio fianco ogni singolo giorno. Anacleto è una parte bella di ciò che sono.
Quando un soffio di vento le sollevo il ciuffo di capelli che era adagiato molto vicino ai suoi occhi, comprese che Anacleto, ovunque lui fosse, le stava facendo una carezza.
Alex non si lasciava mai più di tanto andare con le persone, non si fidava e per questo motivo stava spesso da sola. Anzi, si può affermare che era una donna sola, ma non viveva la sua solitudine come un problema. La sua era una scelta. La famiglia Betti e la complicità, seppur distante, di Elisa, le bastavano per essere serena.
Anche la gioia va allenata. Proveremo insieme, giorno dopo giorno, a farla tornare. Partiremo dalle piccole cose, perché è lì che nasce e cresce la bellezza. Passeggeremo più spesso nel bosco. Ascolteremo con più attenzione e, invece di dedicarti a mobili grandi, penserai a qualcosa di piccolo, che però abbia un significato più grande. Penserai a qualcosa che sia Alex! Un oggetto solo tuo, che ti riporti alla tua identità e ti doni gioia.
Credo che la felicità sia riconducibile a un tempo breve, a un momento che ha una durata limitata. Arriva inaspettatamente e altrettanto inaspettatamente se ne va. In realtà non è che se ne vada, cambia forma e intensità. Ci lascia qualcosa dentro che spetta a noi coltivare. La felicità è un seme. Se sapremo coltivarlo, ne ricaveremo gioia e l’albero che nascerà sarà quello della serenità.

E’ possibile acquistare ‘Solo Alex’ su Amazon
nei due formati disponibili: cartaceo e kindle.