TRA COVID E POESIA
Questo secondo libro arriva in un modo del tutto inaspettato. Nasce in maniera spontanea e sentita durante il lockdown iniziato a Marzo 2020, a causa del diffondersi del Corona Virus, alias Covid 19.
Ogni pomeriggio mi ritagliavo un momento in solitudine sul mio balcone, per prendere un po’ d’aria, riflettere, ascoltare musica e, soprattutto, leggere.
Come per certi incontri che ti cambiano la vita, la lettura di un libro ha segnato un prima ed un dopo, nella mia. Il testo in questione è “ Un altro giro di giostra “ di Tiziano Terzani. Attraverso quei racconti, sono scesa dentro me stessa, come in un profondo pozzo. Avevo in mano un cerino e dovevo continuare ad alimentare quella flebile fiamma per vedere cosa scovavo alla fine del percorso.
Ciò che ho trovato sono state parole, tante, nuove, inattese. Ma anche immagini del mio passato, dei miei sogni, del mio inconscio, a volte piacevoli, altre crudeli. In questo modo sono nati i primi versi, o meglio, pensieri spontanei.


La musica ha fatto il resto.
Mi sono persa in brani classici, in violini dalle corde impazzite, nei tasti insistenti di un pianoforte, nella profondità di un contrabbasso. Mi sono rifugiata altresì in melodie amiche, nei testi di Niccolò Fabi, nella musica di Amaral, il mio gruppo Spagnolo preferito, nelle strade note e rassicuranti.
Ho pianto molto.
Al tempo stesso ho anche sorriso, sollevata nell’essere riuscita a riportare a galla un tesoro nascosto dentro quell’antro intimo e personale. Ho riesumato emozioni e le ho scritte.
Il flusso creativo non si è fermato con il termine dell’isolamento.
Tutt’altro, continua ancora oggi, senza sosta a bussare alle pareti del mio cervello. Infatti molte poesie sono frutto dei mesi di Maggio, Giugno e primi di Luglio.
Tra Covid e Poesia: versi liberi e spontanei pensieri è un libro che parla di me come essere umano e della mia spiritualità. È una raccolta sincera, in cui metto il mio cuore nelle vostre mani.
Amo viaggiare e scattare foto, per questo i versi liberi sono accompagnati da fotografie, visioni di luoghi che ho visitato e che, mi auguro, vi avvicinino ancor di più al testo.
È un viaggio in treno dove si leggono parole e poi, mettendo in pausa le pagine, si guarda fuori dal finestrino e ci si lascia sorprendere dal paesaggio.
Con questa raccolta ribadisco la mia convinzione che dai momenti negativi, in questo caso dalla sventura della malattia, nasce la bellezza della poesia. L’eterna danza tra il bene ed il male, la luce e l’oscurità, il giorno e la notte, che segnano ogni singolo istante del nostro vivere.


Il libro è diviso in capitoli : Inizio della quarantena – Storie brevi – Rinascita – Spagnolo (con traduzione in Italiano) – Ultime visioni – Epilogo e ringraziamenti.
È un percorso che spero vogliate fare con me.
La poesia non è facile e, tanto meno commerciale, ma io sono un’artista un po’ folle, passionale e, indubbiamente, visionaria. Per questo motivo ho dato ascolto all’istinto ed ho pubblicato questo testo adesso.
Perché ora, ed esattamente in questo preciso periodo storico, aveva un senso.
I racconti (in revisione) ed il nuovo romanzo ( in fase di arricchimento strutturale) arriveranno.
Per ora, però, chiudete gli occhi, tornate a quando vi hanno detto che dovevate rimanere a casa e seguitemi: scoprirete che in quei momenti, nelle vostre solitudini, non eravate soli.
Tra Covid e Poesia: versi liberi e spontanei pensieri vi aspetta su Amazon versione cartaceo ( che consiglio vivamente) ed anche Kindle.
Buon viaggio con la poesia.

E’ possibile acquistare ‘Tra Covid e Poesia: versi liberi e spontanei pensieri.’ su Amazon
nei due formati disponibili: cartaceo e kindle.