Vita da social.

Vita da social.

Vita da social
Vita da social

Vita da social, nello specifico da Instagrammer.

Negli ultimi quattro anni, ancor di più negli ultimi due, cioè da quando è uscito Incastri, sono diventata una assidua frequentatrice di Instagram.
A dirla tutta la maggior parte dei miei lettori viene proprio da lì.

Da subito mi è piaciuta la interazione complice tra fotografia e parole, quindi mi è sembrato il luogo giusto per me che adoro entrambe.
Delle seconde poi ho fatto il mio lavoro infatti spesso nascono prima le didascalie, sotto forma di versi o stralci dei miei libri, e subito dopo arrivano le immagini, scelte appositamente per illustrare un pensiero, un’emozione.

Vita da social
Negli ultimi mesi ho lanciato una rubrica: le persone che piacciono a me.
Lo scopo era, anzi è ancora, quello di far conoscere profili creativi, che si pongono nei confronti di chi li osserva o segue in maniera gentile, garbata.

Vita da social
Luca e Carol

 

Vita da social
Samanta

Volevo che si potesse respirare passione, arte, fantasia, grazia in un social che troppo spesso è sinonimo di ricerca vana di likes e consensi, che non sono interessati a chi c’è dall’altra parte.

Vita da social
Elisabetta: mai senza un fiore

 

Vita da social
Lorena

Desideravo poter guardare negli occhi alcune anime belle di questo social e farle conoscere per come sono, per il messaggio che trasmettono e per la loro umanità.

Vita da social.
Così ho selezionato vari profili, ho spiegato le mie intenzioni e li ho invitati per una video intervista. Alcuni di loro, troppo timidi o riservati, hanno declinato la proposta, altri, invece, hanno detto sì con entusiasmo.

Vita da social
Francesca: camperista semiseria

 

Vita da social
Luisa Menziani: scrittrice.

È nata in questo modo una serie di incontri che sono stati un crescendo di emozioni positive e di conoscenze formative.

Ho imparato molto attraverso le storie dei miei ospiti.

Ho ascoltato i racconti su: camper, libri, fiori, malattie genetiche, l’arte dell’accoglienza, la campagna e gli animali, il disegno, la fotografia, la manualità del creare elfi e fate, il coraggio di cambiare vita, il contatto con la natura e la ricerca della luce.

Da tutti loro ho appreso nuove formule per dipingere di magia l’esistenza e in tutti loro ho assaporato una incredibile autenticità.

Ho avuto la conferma che le strade, i percorsi di vita, seppur lontani, si somigliano e si incastrano. Ho respirato gioia, impegno e infinito amore per ciò che si fa, a prescindere che sia un lavoro o un hobby.

Francesca, Luisa, Lorena, Maria, Elisa, Elisabetta, Samanta, Lara, Carol, Simona e Luca sono stati le mie guide. Con loro ho visto storie e vissuto mondi ed ho dimostrato a me stessa e a chi ci ha ascoltato che questa “vita da social” può esser gestita con intelligenza e grazia: basta volerlo.

Vita da social
Lara

 

Vita da social
Elisa

Ciò che conta è l’intenzione con cui si fanno le cose, con cui si portano avanti dei progetti e con cui ci si presenta agli altri.

In questo mondo che sempre più spesso ci colpisce con la violenza, il calpestare i diritti umani, la distruzione dell’ambiente e la ignorante intolleranza, io ho viaggiato con persone che sono il simbolo dell’esatto contrario.
Le persone che piacciono a me sono la conferma che se vogliamo, possiamo creare un ambiente più gentile, dove sorridere sia naturale e non uno spasmo dei muscoli facciali.

Vita da social
Simona

 

Vita da social
Maria: illustratrice

A tutti loro dico GRAZIE per questa splendida avventura, per avermi permesso di entrare nelle loro case e di vivere un’ora del loro esistere.

Siate gentili.

Usate i social con intelligenza e trattate le persone con garbo.
Il conforto della loro sincera presenza varrà più di centinaia di cuoricini messi sotto a una foto  che, senza anima, resta solo un’immagine vuota.

Coltiviamoci.
Diventiamo coltivatori del nostro orto interiore e diamo voce al talento, quello vero, quello puro, quello che non cerca consensi e, proprio per questo, dona luce.

Vita da social.
Tutte le interviste dedicate a
Le persone che piacciono a me
le trovate sul mio profilo IG @incastri_illibro nelle storie in evidenza.

Buona visione e buon ascolto a tutti.
Tutte le foto di questo articolo, a parte quella che mi ritrae, sono estratte dai profili de
Le persone che piacciono a me.

Questo articolo ha 8 commenti.

  1. Genny

    Hai creato un salotto piacevole tra persone che la pensano come te…interagire con gentilezza e il piacere di salutarsi ogni mattina con un cuoricino per evidenziare che siamo persone con una bella anima, grazie a te Roberto 🌹

    1. Roberta Leonardi

      Un dovere diffondere bellezza!

  2. Anonimo

    Mia sorella è un mito

    1. Roberta Leonardi

      Ho imparato dalla migliore😘

  3. Monica

    È stato bello seguirti in questo viaggio ed è stato un piacere conoscere meglio delle belle persone. Grazie Roberta ♥️

    1. Roberta Leonardi

      Grazie a te di esserci stata sempre.

  4. Claudia Marson

    Che bello quello che hai scritto, tu sei un’anima bella e hai creato delle serate bellissime “ le persone che piacciono a te “ ..mi sono piaciute tutte sei una grande ed educata padrona di casa, i tuoi ospiti stupendi !!!’
    Grazie Roberta per esserci ti abbraccio 🤗

    1. Roberta Leonardi

      Claudia, sei sempre gentilissima con me! Ti ringrazio immensamente🙏📖🖋

Lascia un commento